Mercoledì 22 novembre dalle 13,15 alle 14,10 nella Biblioteca d’Istituto si terrà il secondo incontro dell'attività - destinata agli studenti del triennio - denominata “SPUNTINI DI LIBRI”. Si tratterà di un’agile presentazione di volumi da parte di una coppia di docenti, di volta in volta diversa, afferenti a varie discipline.
Saranno coinvolti nell'appuntamento la Prof.ssa Monica Quetore (Lettere) e il Prof. Manuel De Gol (Storia e filosofia).
Vi aspettiamo numerosi!!
Archivio News
Si comunica che giovedì 19 ottobre dalle 13,15 alle 14,10 nella Biblioteca d’Istituto prenderà avvio una attività - destinata agli studenti del triennio - denominata “SPUNTINI DI LIBRI”. Si tratterà di un’agile presentazione di volumi da parte di una coppia di docenti, di volta in volta diversa, afferenti a varie discipline.
In questo primo incontro il Prof. Alberto Bonomi – docente di storia e filosofia –presenterà il testo teatrale di Corman Mc Carthy, Sunset limited e la Prof.ssa Morena Marsilio – docente di lettere - presenterà invece il memoir La tregua di Primo Levi.
Vi aspettiamo numerosi!
Pubblicato nella sezione:
Home » La scuola » Orario delle lezioni l'orario DEFINITIVO in vigore da lunedì 16 ottobre 2023.
Anche per il 2023-24 prosegue il progetto sperimentale Studente Atleta di alto livello, di cui alla nota ministeriale n.43 del 3 marzo 2023.
Allegati alla presente circolare, e pubblicati nel sito d’Istituto:
- La domanda, da compilare a cura dei genitori e consegnare alle docenti di Scienze Motorie, entro il 31 ottobre 2023, unitamente alla dichiarazione della Società sportiva ed al calendario delle gare;
- Il modello di dichiarazione da parte della Società Sportiva;
- La tabella dei requisiti per essere ammessi.
Poiché l'organizzazione delle lezioni per il 2023-24 prevede che le Classi occupino diverse aule, e queste sono indicate nell'orario dal nome di un grande (scienziato, pensatore, artista, scrittore ... ) del passato, si ritiene utile, in specie ai nuovi studenti, segnalare la piantina dell'edificio con i nomi delle aule stesse.
Ai nuovi Docenti del Liceo per l'a.s. 2023-24, cui diamo il benvenuto, non disponendo ancora di un loro indirizzo email né di altro canale per contattarli, segnaliamo che il giorno 1 settembre 2023:
- alle ore 8 vorranno presentarsi alla Segreteria del personale per la formale presa di servizio;
- alle ore 9 si svolgerà la prima riunione del Collegio dei Docenti, per la quale è prevista una durata di 3 ore.
Borse di Studio Regione Veneto Anno scolastico 2022-2023
Presentazione della domanda via web dal 18 settembre ed entro il 20 ottobre 2023
Si veda locandina.
Si allega la circolare 512 recante gli impegni già calendarizzati per i Docenti per i giorni 1 - 12 settembre 2023.
Si informano Famiglie e Studenti, del Galilei ed esterni, che hanno chiesto il passaggio alla Classe 2^ o 3^ Scienze Applicate, che la prova rispettivamente orientativa ovvero integrativa di Informatica si svolgerà il lunedì 4 settembre 2023, dalle ore 8.00 alle 9.30.
Si informano gli utenti che, come deliberato dal Consiglio d'Istituto, il Liceo Galilei osserverà le seguenti chiusure prefestive nei mesi di luglio e agosto 2023:
sabato 22/7
sabato 29/7
sabato 5/8
sabato 14/8
sabato 19/8.
Nei riamanenti giorni di luglio e agosto 2023 la scuola è aperta dalle 8.00 alle 14.00.
Dato il periodo di sospensione delle lezioni, si porta in evidenza anche attraverso il sito la circolare 508, destinata agli studenti di Classe 3^ e 4^, relativa alle iniziative di orientamento presso UNIPD durante l'estate 2023.
Alle Famiglie degli studenti preiscritti in classe 1^ per il 2023-24 è stato inviato (a tutti gli indirizzi email presenti nella domanda d'iscrizione) un messaggio, con cui si chiede di comunicare alcuni ulteriori dati necessari, entro l'8 luglio 2023.
Successivamente, sarà loro inviato un documento da firmare e re-inviare in scansione, unitamente al giudizio orientativo e al bilancio delle competenze.
In quella comunicazione sarà indicato l'indirizzo cui conferire tali documenti.
Sono disponibili presso la segreteria didattica le tessere Io Studio per gli alunni delle classi prime 2022/2023 che hanno fatto richiesta. L'orario di ritiro è dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Si pubblicano gli orari, divisi per classi, dei corsi di recupero attivati. Qualora per una classe ci fossero più corsi della stessa disciplina, sono indicate le lettere delle sezioni relative al corso (es. matematica 2 DH si riferisce al corso di MATEMATICA per le CLASSI SECONDE, sezioni D ed H). Si ricorda di effettuare il pagamento di 70,00 € per OGNI corso frequentato, tramite Pagopa, da effettuare dal 26 al 30 giugno 2023.
Pubblicato in allegato l'elenco dei libri di testo adottati per le lingue opzionali francese e spagnolo
Entro sabato 24/6/2023 si pubblicherà sul sito dell’Istituto il calendario dettagliato dei corsi con l’attribuzione degli alunni a ciascun corso.
Si ricorda che per ogni corso è previsto un contributo di 70€ a studente, da pagare dal 26/6/23 al 30/6/23, secondo la seguente procedura:
- Da registro elettronico ARGO, alla voce “tasse”, accedere alla piattaforma PAGOPA;
- Selezionare il pagamento dei corsi di recupero MODIFICANDOEVENTUALMENTE L’IMPORTO IN BASE AL NUMERO DI CORSI A CUI CI SI ISCRIVE;
- Procedere al pagamento o direttamente tramite PAGOPA oppure con PAGAMENTO DIFFERITO, presso le Poste o tabaccai abilitati, dopo aver stampato il modulo di pagamento.
Sono ammessi a frequentare i corsi TUTTI gli studenti che ne hann fatto richiesta, tramite l’apposito form, compresi coloro il cui giudizio non è stato sospeso.
I corsi non in elenco non sono stati attivati per mancanza di numero sufficiente di alunni iscritti.