Pubblichiamo alcune foto di scena, dalla prova generale dello spettacolo teatrale "Aspettiamo Godot?", svolto presso l'auditorium dell'O.P.S.A. lo scorso venerdì 5 maggio.
Pubblichiamo alcune foto di scena, dalla prova generale dello spettacolo teatrale "Aspettiamo Godot?", svolto presso l'auditorium dell'O.P.S.A. lo scorso venerdì 5 maggio.
SQUADRA DI PICKLEBALL LICEO G.GALILEI
SECONDO POSTO CLASSIFICA PROVINCIALE
BOTTARO SOFIA 4C
BARZON ANGELA 4C
MAGGIA SARA 3A
BENATO SOFIA 3A
ALESSANDRO VOLPIN 4B
RAMBALDI JACOPO 5D
GHIRALDO TOMMASO 4B
ZANIN LEONARDO 4D
GREGGIO GIANLUCA 5D
RISULTATI CAMPIONATI DI ITALIANO
I nostri studenti che hanno partecipato ai Campionati di Italiano nella fase provinciale hanno ottenuto ottimi risultati: complimenti!
GRADUATORIA SENIOR su 3113 iscritti a livello nazionale
Elena Janna, posizione in classifica nr. 65, punteggio 34,30000;
Pietro Pignotti, posizione nr. 240, punteggio 32,70000;
Pietro Roncarati, posizione nr. 1152, punteggio 28,60000;
Iniziative della Commissione Cinema:
Workshop di sottotitolazione
Conferenza per la Settimana Scientifica, con Matteo Pavesi direttore del Cineforum Milano
Priezione presso Cinema Esperia "The Fabelmans" 25 marzo 2023
Incontri di formazione per Docenti, 4 aprile e 18 aprile 2023
Nella mattinata di lunedì 27 marzo p.v. le classi 2D, 3 D, 3 F, 4 B e 4 C incontreranno Gianfranco Bettin che dialogherà con gli studenti sul suo romanzo Cracking, edito da Mondadori.
Riceviamo e volentieri portiamo all'attenzione dei Genitori l'informativa di 3 incontri dedicati alle problematiche dell'adolescenza, il primo l'8 marzo 2023 presso il Liceo Tito Livio.
Nel corso della mattinata di mercoledì 8 febbraio 2023 le classi 3A, 3C, 3L e 4 A incontreranno Alessandra Sarchi, autrice di numerosi romanzi e racconti. Il dialogo tra le studentesse, gli studenti e la scrittrice verterà in particolare sui romanzi “Violazione” e “Il dono di Antonia”, entrambi editi da Einaudi.
Mercoledì 8 febbraio 2023 presso l'Aula Magna del Liceo Galilei si terrà il quarto e ultimo incontro della serie preserale: ospite gradito del nostro Istituto sarà il Prof. Federico Faloppa (Università di Reading). Collaboreranno alla serata gli studenti con un momento musicale. Alunni, genitori, insegnanti sono invitati a partecipare numerosi.
Il Liceo celebra la Giornata della Memoria con la lettura continuata di "Essere senza destino" di Imre Kertész, animata dai musicisti della scuola, e con gli interventi degli alunni e delle alunne delle classi quinte presso i loro compagni più giovani, per una spiegazione e dibattito sulla ricorrenza.
L'associazione Pop Corner informa che ci sono anocra alcuni turni disponibili per le lezioni di musica del lunedì pomeriggio.
Liceo Scientifico Statale "GALILEO GALILEI"
via Ceresina 17 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049 8974487 FAX: 049 8975750
E-mail: pdps11000p@istruzione.it
PEC: pdps11000p@pec.istruzione.it
C.F. 92160330285 Cod. Min. PDPS11000P
Da lunedì al sabato 8:00 - 8:30 e 11:00 - 12:30
Mercoledì pomeriggio 14:30 - 16:30
Copyright © 2023, Liceo Galileo Galilei
Webmaster: mario.berto@libero.it